- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Barche abusive ormeggiate sul Perotolo, via entro lunedì o verranno rimosse e demolite

Linea dura decisa dal Comune di Chioggia per risolvere il fenomeno degli ormeggi abusivi sul canale del Perotolo: se le barche ormeggiate non vengono spostate entro lunedì sera, Sst provvederà alla rimozione e alla demolizione dei natanti. Le spese relative saranno poi a carico degli stessi proprietari.
La notizia è stata pubblicata sul Gazzettino, dove si spiega come la decisione di questo intervento drastico sia maturata dopo l’esposto di un cittadino che non aveva potuto utilizzare la sua barca a causa di due natanti ormeggiati in modo non consentito, che ne ostruivano il passaggio.
L’anarchia negli ormeggi dura da anni sul perotolo come del resto in riva Vena. Con questo giro di vite l’amministrazione spera finalmente di portare l’ordine in queste zone.