- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, gondola in riva Vena, si gira un nuovo film

Il cinema torna a girare a Chioggia, dopo la fiction “We are who we are” del regista Luca Guadagnino girata la scorsa estate, questa volta è il turno di un film.
Proprio in questi giorni una troupe sta utilizzando come set parte di riva vena, all’altezza della chiesa Sant’Andrea, dove è apparsa oggi anche una gondola, forse la prima vista girare in quella zona.
Il film si chiama “Venicephrenia”, un horror-thriller, girato tra Venezia e Chioggia, del regista spagnolo Alex de La Iglesia. Nelle scene una ambientata nel periodo di carnevale ed è proprio quella girata nel pomeriggio di oggi.
Il Film è una produzione spagnola ed è girato in inglese. Le riprese in Italia sono iniziate a Venezia il 5 ottobre.
Un arrivo in città non casuale ma frutto dell’ottimo lavoro come location manager di Massimo Fabris che grazie alle sue relazioni sta portando all’attenzione delle produzioni cinematografiche la città di Chioggia, sfruttando anche la somiglianza con Venezia. Tutte ottime occasioni anche per un interessante indotto economico oltre che una vetrina: pensiamo alle centinaia di articoli in cui Chioggia è stata citata o mostrata grazie alle serie di Guadagnino uscita in tantissimi paesi al mondo.
UN BREVE VIDEO DEL SET