- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Dieci anni fa il primo test del Baby Mose

Il 20 novembre del 2010 per la prima volta si alza il Baby Mose a Chioggia e la città resta asciutta. Un test, in verità, perchè il Baby Mose entrò in funzione solo due anni più tardi. La paratoia di Vigo infatti non era ancora stata posizionata e fu azionata solo quella vicino alla porta di Santa Maria. L’acqua fu bloccata comunque perchè parte del Vena (zona Vigo) era interrato per i lavori e quindi di fatto funzionava da barriera. Azionando quella di Santa Maria fu fatto il primo e riuscito test sul funzionamento del Baby Mose.
L’entrata in azione definitiva fu solo un paio d’anni più tardi quando fu posizionata la seconda paratoia a Vigo.
Le paratoie sono un grande scudo di acciaio, lungo quasi 20 metri e largo circa 3,5 metri che viene azionato da due motori, collegati a sistemi di controllo automatici, in grado di far sollevare la paratoia in soli 8 minuti. Insieme, le due paratoie assicurano la difesa di Chioggia da maree fino a 130 cm; mentre per le acque alte superiori a questo livello entrerà in funzione il vero e proprio Mose. Alcuni test riusciti ci sono stati proprio negli ultimi mesi