- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Fratelli d’Italia dice no al parcheggio all’Isola dell’Unione

Anche Fratelli d’Italia ha voluto manifestare la propria contrarietà al parcheggio in fase di costruzione all’Isola dell’Unione. Spiegano gli organizzatori: “La destinazione dell’area è sportiva, ambientale e turistica. Ben vengano i parcheggi, ma non lì, non per soli 40 posti”.
Proseguono i manifestanti: “Diverso sarebbe stato riqualificare l’area con un parcheggio mitigato da alberi e verde, ma non fare solo il parcheggio”.
Che i parcheggi a Chioggia servano è però un fatto indubbio, in particolare se si vuole togliere sempre più spazio alle auto in pieno centro storico. I rappresentanti di Fratelli d’Italia propongono come luoghi alternativi Borgo San Giovanni, Val da Rio o un secondo parcheggio ai Saloni.
Quella del parcheggio è un’opera che sta raccogliendo solo pareri contrari, ma la cui realizzazione pare oramai impossibile da fermare. da giorni il rumore dei pali che vengono piantati sul terreno, riecheggiano il tutto il Lusenzo. Sembra davvero difficile tornare indietro.