- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Nuova ordinanza di Zaia, può passeggiare nei centri cittadini solo chi ci abita

Sta facendo discutere in queste ore una parte della nuova ordinanza presentata oggi in conferenza stampa dal governatore del Veneto Zaia, che contiene le nuove misure per contrastare la pandemia da Coronavirus. Il punto non chiaro è quello in cui si parla di attività motoria, sportiva e passeggiate all’aperto che sembrava interdetta nei centri cittadini. Un aspetto che aveva fortemente allarmato i titolari di negozi e pubblici esercizi.
Con la pubblicazione dell’ordinanza sembra che questo riguardi solo le persone non residenti in tali aeree.
Nella parte delle “Misure di carattere generale” al punto “a2” si scrive: “È consentito svolgere attività sportiva, attività motoria e passeggiate all’aperto, presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività e in ogni caso al di fuori delle strade, piazze del centro storico della città, delle località turistiche (mare, montagna, laghi) e delle altre aree solitamente affollate, tranne che per i residenti in tali aree”.
Nel punto “a3” si scrive invece. “L’accesso agli esercizi di vendita di generi alimentari è consentito ad una persona per nucleo familiare, salva la necessità di accompagnare persone non autosufficienti o con difficoltà motorie ovvero minori di età inferiore a 14 anni”.
Questa l’ordinanza: ordinanza novembre zaia