- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Parco di via Zeno, con la nuova rampa abbattute le barriere architettoniche

Anche le carrozzine dei diversamente abili e i passeggini possono accedere agevolmente senza impedimenti nel parco di via Zeno grazie alla realizzazione di una rampa. L’intervento fa parte di una serie di migliorie legate ai parchi e alle aree attrezzate per i cani, proposte dall’attivista Laura Doria che esprime soddisfazione per quanto ottenuto: “È chiaro che un cittadino esigente potrebbe lamentare comunque qualche mancanza, ma a questo cittadino potremmo dire che solo ora esistono due luoghi dedicati allo sgambamento dei nostri fedeli amici a quattro zampe, aree pubbliche che fino ad ora non esistevano nel territorio comunale, e il vederle realizzate mi ripaga di tutto il tempo che ho dedicato in questi anni per vederle tali.
Un ringraziamento particolare – continua la Doria – è senz’altro da rivolgere all’ufficio comunale del verde pubblico che, nelle varie difficoltà incontrate, ha dimostrato lo spiccato senso di collaborazione e sensibilità alle esigenze dei cittadini”.