- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Polizia a Chioggia, carenza di organico: nel weekend volanti dimezzate

FSP Poliza Veneto attraverso il Segretario Generale Regionale Mauro Armelao alza la voce per chiedere maggior attenzione per il commissariato di Chioggia.
Scrive Armelao in una nota: “Oramai abbiamo la certezza che il Questore di Venezia non ascolti le rappresentanze sindacali, oramai abbiamo anche la certezza che al Questore sembra non interessare molto la sorte del Commissariato di Chioggia. Nell’ultimo weekend – scrive il Segretario Generale FSP Poliza Veneto – comprendendo le giornate di venerdì, sabato e domenica, abbiamo registrato la mancanza del 50% del controllo del territorio nel comune di Chioggia. La volante è mancata il pomeriggio e sera di venerdì, il pomeriggio e sera di sabato e la mattina e pomeriggio di domenica, compresa la notte di oggi, lunedì 2 novembre”.
Nel presentare la situazione, il rappresentante sindacale Mauro Armelao spiega che a Chioggia mancano 8 Agenti: basta una malattia o altra assenza per far saltare le volanti e questo è quanto accaduto in questo weekend nero per la sicurezza nella città e nel comprensorio di Chioggia. “Per questo chiediamo – dice lo stesso Armelao – che il Sindaco faccia sentire la propria voce nei confronti del Questore e del Prefetto in modo che con i prossimi movimenti ministeriali siano destinati a Chioggia gli Agenti mancanti, avendo anche la certezza dell’esistenza di richieste specifiche di trasferimento per Chioggia da parte di Agenti ora in servizio in altre città. Inutile quindi lamentarsi quando accadono fatti criminosi. Per come è ora la realtà, non si può garantire un’adeguata risposta alla città di Chioggia. Siamo annichiliti e quasi rassegnati – chiude il sindacalista – da questo silenzio assordante dei nostri vertici veneziani che sentiamo molto distanti specialmente in questo periodo di estrema difficoltà. Mai come ora abbiamo toccato questo triste primato di mancanza di controllo del territorio e di questo ne deve prendere atto in primis il Questore di Venezia.