- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Su Sky Arte c’è la torre di sant’Andrea con l’orologio più antico del mondo

Oggi martedì 17 novembre in onda alle ore 21.15 su Sky Arte la nuova puntata di “Sei in un paese meraviglioso”, il programma di Autostrade per l’Italia. Tra i servizi della trasmissione ci sarà spazio anche per Chioggia e il suo orologio da torre più antico del mondo.
Filo conduttore della sesta stagione del programma è l’Italia dei record. A guidarci in questo viaggio sono i conduttori Dario Vergassola e Miriam Galanti
Si tratta dei primati più alternativi, inaspettati o ancora poco conosciuti al grande pubblico che caratterizzano molti territori, luoghi, opere d’arte e tradizioni della provincia italiana, riconosciute come eccellenze italiane e anche mondiali. Proposte di itinerari studiati con il contributo scientifico di Touring Club Italiano e di Slow Food, valorizzando in questo modo il territorio attraversato dalla rete autostradale e dando supporto alle amministrazioni locali nell’attrazione di flussi turistici.
La puntata sarà trasmessa in replica domenica alle ore 12.00 su Sky Uno. Sarà disponibile anche sul canale Youtube di Autostrade per l’Italia il giorno successivo alla trasmissione.