- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Venezia, Unione Metropolitana Confcommercio: “Oltre alla salute, c’è anche la salute del lavoro”

Confcommercio ha incontrato i sindaci della città Metropolitana di Venezia per fare squadra e lavorare congiuntamente per far comprendere al Governo che oltre alla salute c’è anche la salute del lavoro e la sopravvivenza delle famiglie da tutelare.
Erano tante le fasce tricolori al chiostro dell’M9 oggi pomeriggio lunedì 2 novembre a Mestre: ben 44 Comuni, rappresentati dai propri Sindaci o da Assessori, Consiglieri. Pochi gli assenti, tra questi il sindaco di Chioggia. Presenti invece i rappresentanti locali di Confcommercio: il Presidente Alessandro Da Re, il vice Gianni Moretto e Alberto Perini presidente di Federorafi Venezia.
L’incontro è stato particolarmente partecipato, con la presenza anche dei Presidenti dei Sindacati di categoria di Confcommercio in rappresentanza delle imprese maggiormente colpite dal primo lockdown, terrorizzate per l’agonia di una seconda e più stretta serrata.
Presenti a condividere timori, ma anche impegno ed entusiasmo, anche le altre categorie: particolarmente sentiti gli interventi dei Presidenti di Confindustria, Confesercenti, CNA, Confartigianato, Coldiretti, Confcooperative. E con loro anche l’appello delle rappresentanze sindacali di CGIL, CISL e UIL metroplitane.
Dall’incontro, a cui ha partecipato il Sindaco Metropolitano Luigi Brugnaro, è scaturito un messaggio chiaro per lo Stato: “Deve ascoltarci, deve ascoltare le nostre sofferenze, ma anche le nostre proposte. Nessun lockdown senza vie d’uscita”.