- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Leo Pizzo, gioielli da tramandare. Meravigliose proposte da Oreficeria Perini

Oreficeria Perini– in aggiunta a Crieri e Salvini, è orgogliosa di proporre nel proprio store un’altra eccellenza italiana nel settore dell’alta gioielleria: LEO PIZZO.
Da mezzo secolo Leo Pizzo rappresenta un’eccellenza nel campo della gioielleria italiana, riconosciuta a livello internazionale come punto di riferimento per la creatività orafa di lusso realizzata a Valenza, cuore del distretto dell’oro. Il signor Pizzo, amante dell’arte contemporanea, disegna personalmente capolavori senza tempo in edizione limitata.
LEO PIZZO crea goielli unici: con una particolare tecnica di lavorazione artigianale delle pietre preziose, si ottengono sfumature di colore ed un effetto degradè veramente magnifico.
Il punto di forza di LEO PIZZO parte dalla lavorazione. Un gioiello viene lavorato scrupolosamente per esaltare ancora di più la lucentezza e il colore della pietra. L’incastonatura avviene con microincastonature, in modo da posizionare tutte le pietre nella stessa direzione e creare effetti di luce e colori unici.
Ogni singolo gioiello viene seguito passo a passo da un maestro artigiano, colui che crea con le mani e pensa con il cuore: ciò rende ogni esemplare unico e ‘fatto in casa’.
Tutti i diamanti utilizzati sono etici, non provengono da zone di guerra e non sfruttano la dignità degli estrattori.
Per un regalo importante da tramandare nel tempo scegli Leo Pizzo. Passa a vedere la collezione presso Oreficeria Perini a Chioggia (Corso del Popolo, davanti il Municipio).
VIDEO: Alberto Ravagnan ci racconta il brand LEO PIZZO