- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Pensiline di Sant’Anna, approvati in giunta gli interventi a carico dell’amministrazione

Approvato in Giunta il progetto che prevede la realizzazione dell’illuminazione pubblica dei golfi di fermata, la semaforizzazione del passaggio pedonale e la segnaletica orizzontale e verticale del progetto realizzato da Anas per la sistemazione dell’intersezione a raso in corrispondenza dell’incrocio tra la strada statale Romea, Vicolo dei Fiori a est e Via Vecchia Romea e Strada Margherita a ovest.
Gli interventi previsti dal progetto a carico dell’ amministrazione consistono in:
▪️Realizzazione dell’attraversamento pedonale a connettere i due percorsi pedonali. Dovrà prevedersi la possibilità di chiamata per i pedoni;
▪️Realizzazione dell’illuminazione del percorso pedonale;
▪️Installazione delle pensiline di attesa;
▪️Installazione e realizzazione della segnaletica verticale ed orizzontale.
Commenta l’assessore Alessandra Penzo: “Un’ altro passo importante per la messa in sicurezza della statale Romea, che sottolinea l’attenzione verso i bisogni e le esigenze di chi abita nelle frazioni del nostro comune”.