- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Perdite a causa del Covid, aumentano le rette dell’Ipab Casson

Sono diverse le case di riposo nel veneziano costrette ad aumentare le rette dal prossimo anno. Il Covid-19 mette in seria difficoltà anche l’Ipab Casson di Chioggia – conferma il direttore Antonio Rizzato alla Nuova Venezia – che però annuncia un aumento contenuto. Non verranno superati i 30 euro al mese, quindi circa un euro al giorno a posto letto.
“La retta sale ma di pochissimo – continua Rizzato – perchè le perdite subite a causa del Covid non devono ricadere interamente sulle famiglie”.
A causare i problemi di bilancio ci sono da un lato gli incassi in caduta libera e dall’altra i costi lievitati: l’acquisto di mascherine, le operazioni di sanificazione, sostituzione degli operatori contagiati con personale interinale. Anche il blocco degli accessi ha notevolmente contribuito al difficile quadro economico di queste strutture in Veneto.