- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Via del Boschetto, al via l’intervento per allargarla

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di alcuni interventi propedeutici all’allargamento del sedime stradale di via del Boschetto sul lato sud-ovest, comprensivo di nuovo marciapiede di collegamento tra viale Tirreno e via Madonna Marina a Sottomarina: si tratta della rimozione degli elementi di intralcio e pericolo presenti e una generale pulizia e messa in sicurezza dell’area, per un importo complessivo di 134.743,97 euro.
Il progetto approvato prevede tutte le opere necessarie per ottenere la disponibilità dell’area, in condizioni tali da permettere la successiva costruzione del marciapiede. Nello specifico, verranno demolite le vecchie recinzioni e parte della struttura in lamiera, ricavando così una porzione di area parallela di circa 3 metri, sulla quale ubicare un marciapiede di adeguata larghezza, per una lunghezza di circa 98 metri, che sarà realizzato contestualmente all’asfaltatura di via del Boschetto, nel periodo dal 15 al 31 dicembre 2020 (per cui è stata emessa apposita ordinanza del Comando di Polizia locale, la n. 286 del 07/12/2020, che dispone: 1. la chiusura al traffico per tutti i veicoli, eccetto frontisti, nella parte non occupata dai lavori e contestuale sospensione del senso unico di circolazione esistente; 2. il divieto sosta veicolare con rimozione del mezzo con soppressione degli stalli esistenti; 3. all’occorrenza del senso unico alternato di circolazione).
«Via del Boschetto è molto trafficata e attualmente non garantisce la necessaria sicurezza agli utenti che la percorrono, mancando di infrastrutture necessarie alla circolazione ciclo-pedonale, a cui ora stiamo dando corso – spiega l’assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – per la parte più a sud, infatti, sarà presto realizzato un marciapiede che arriverà fino alla casa riposo. Ciò sarà possibile recuperando dello spazio dall’abbattimento di alcuni edifici nell’area ex Ciquito (mentre una parte sarà opportunamente puntellata e messa in sicurezza), dalla bonifica di alcuni materiali in amianto e dalla pulizia generale, anche della vegetazione che oramai si è propagata su tutta l’area, inglobando i fabbricati e le strutture interne. A compensazione del taglio di alcuni alberi pericolanti e infestati da piante rampicanti, saranno messe a dimora nuove essenze arboree. Una volta demolite le strutture abbandonate, sarà spianato il terreno per ricavare un parcheggio temporaneo.
L’intervento – continua l’assessore Penzo – non solo garantirà finalmente il transito in sicurezza di cicli e pedoni, rispondendo alle esigenze dei cittadini, ma anche ridarà luce e fruibilità pubblica ad un’area abbandonata da moltissimi anni. Inoltre si inserisce all’interno della strategia di interventi più ampia della Giunta nei riguardi di Sottomarina, come il rinnovo del Lungomare».