- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia saluta il nuovo anno con un video dedicato agli artisti

Il nostro auspicio per il 2021, l’arte che ritorna ad animare le città. Tra le cose che abbiamo perso in questi mesi c’è proprio l’arte come occasione di incontro e crescita. Ritrovarla nella nostra quotidianità sarebbe il segnale più atteso, che il peggio è alle spalle. Buon anno!
Il Capodanno di Chioggia, un appuntamento solo virtuale in diretta tv su Cafè tv24 e in radio con Stereocittà in tutto il Veneto. Il momento più emozionante è stato a mezzanotte, quando è stato trasmesso il video realizzato dal coreografo Gianluca Frezzato, su ideazione di ChioggiaTV. Frezzato vanta collaborazioni importanti anche a livello internazionale con artisti come Geri Halliwell o partecipazioni nel film “Nine”.
Il video- ispirato dalla musica del dj veneziano Tommy Vee con la sua famosa hit “La Serenissima”- mostra gli artisti all’opera negli spazi aperti delle città. Una tipologia di performance impossibile in questi mesi difficili.
Il video è un messaggio di speranza affinché nel 2021 gli artisti tornino protagonisti nella vita delle città. La location scelta per le riprese è la città di Chioggia, con le sue strade e i suo scorci così simili a Venezia. Tommy Vee ha sposato con entusiasmo questo progetto, concedendo l’uso della canzone.
Qui il video. Coreografie e concept: Gianluca Frezzato. Ideazione ChioggiaTV. Riprese: Daniele Monaro e Marco Schiavon (quest’ultimo anche al montaggio). Media Partner Stereocittà & Cafe TV 24. Tutti i credits alla fine del video.