- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
“Ex Batteria Forte Penzo”, quale futuro? L’amministrazione incontra le categorie

In occasione dell’avvio della pianificazione dell’ambito 3 del progetto speciale n. 6 denominato “Ex Batteria Forte Penzo”, l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo, dal dirigente e da un funzionario del medesimo Settore, ha incontrato in Municipio, in due occasioni distinte per rispettare le prescrizioni anti Covid, le associazioni rappresentative del tessuto economico e produttivo del territorio, quali Gebis, Cisa Camping, Ascot, Asa e poi Ascom Confcommercio e Confesercenti.
È stata riconosciuta da tutti i presenti l’importanza di questo ambito urbano centrale e ancora non del tutto definito di Sottomarina. Le occasioni strategiche che offre quest’area sono state tutte richiamate ed esaminate nel corso di questo incontro. L’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo spiega: «I temi della viabilità, di maggiori parcheggi, della valorizzazione di Forte Penzo, di nuove e qualificanti aree verdi, di uno spazio pertinenziale adeguato alla RSA e di una significativa mobilità ciclopedonale, sono stati i punti fermi da tutti condivisi.
Questo primo incontro dioggi, a cui tenevo molto per un confronto diretto con i rappresentanti del territorio, non ha prodotto decisioni, bensì delle linee guida, motivo per cui organizzeremo ulteriori incontri. Verrà, inoltre, predisposta una tavola generale, comprensiva di tutte le pianificazioni in corso nell’area di Sottomarina sud, così si potrà ragionare insieme su una visione futura e lungimirante, che ci permetterà di arricchire il piano con alcune ipotesi di pianificazione.
Come è noto – conclude l’assessore Penzo – stiamo parlando di un grande comparto di proprietà esclusivamente pubblica, dove sono già presenti la casa di riposo, il centro diurno, scuole e l’arena. Accogliamo le esigenze del territorio per uno sviluppo armonioso e ragionato della città».