- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Nasce il portale turistico “visitchioggia.org”, l’iscrizione è gratuita

L’OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione) “Chioggia Storia Mare Laguna” e l’assessore al Turismo Isabella Penzo invitano tutte le strutture ricettive del territorio ad accreditarsi presso la piattaforma di Destination Management System (DMS), messa a disposizione dalla Regione del Veneto, per essere presenti e visibili nei siti www.veneto.eu/IT/strutture e nel nuovo portale di destinazione www.visitchioggia.org
«Ogni struttura ricettiva, una volta registrata, sarà autonoma nel curare i propri contenuti, come informazioni, descrizioni, immagini e facilities – spiega l’assessore al Turismo Isabella Penzo – la Regione Veneto stessa, lo scorso dicembre, ha inviato a tutti gli operatori una comunicazione via email per l’accreditamento al web client di DMS Deskline 3.0. Per agevolare questa fase di registrazione, che è fondamentale per essere presenti e implementare i due portali web veneto.eu e visitchioggia.org, l’OGD ha messo a disposizione il personale dell’ufficio IAT, nella persona della dottoressa Nadia Panato, che contatterà telefonicamente le strutture per dare informazioni pratiche sull’utilizzo della stessa piattaforma. Ricordiamo che il servizio è gratuito e davvero importante non solo per fare squadra, ma anche per agevolare il visitatore a conoscere il territorio e, prossimamente, poter prenotare direttamente dal web».
Oggi nuove sfide e nuove traiettorie di sviluppo attendono il sistema turistico locale. Tra queste, uno spazio particolare riguarda l’organizzazione della destinazione sulle piattaforme digitali.
L’OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione) “Chioggia Storia Mare Laguna” è l’organismo costituito dall’Amministrazione Comunale, dai Consorzi Turistici, dalle Associazioni di categoria e dalle Associazioni locali, riconosciuto dalla Regione Veneto per la gestione integrata della destinazione e la realizzazione unitaria delle funzioni di informazione, accoglienza turistica, promozione e commercializzazione.
Per informazioni, contattare lo IAT telefonicamente dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 13 o tramite mail: ufficio.iat@chioggia.org