- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Una raccolta fondi per la Banda di Chioggia

Una raccolta fondi a favore della Banda Cittadina, a promuoverla è un gruppo di musicisti e operatori del settore musicale e artistico riunitisi attorno al manifesto per una “Città dell’Armonia”.
Secondo le normative in essere, gli strumenti a fiato possono essere suonati solo se divisi dagli altri musicisti da una parete trasparente di plexiglass o simile per ridurre i rischi di contagio. Il costo della nuova strumentazione, circa un centinaio di euro a musicista, ha completamente bloccato le prove della Banda Cittadina.
Si auspicano quindi donazioni o sponsorizzazioni “per dimostrare con gesti concreti che Chioggia ama la musica e chi la suona”. Per aiutare la banda si può contattare il direttivo o il prof. Francisco Panteghini di Palazzo Goldoni che coordina gli sforzi al 328 7021253.
Il gruppo di musicisti si stanno prodigando anche in altre concrete iniziative: la creazione di un sito con il programma degli eventi live aggiornato (musicalive.info) e la ricerca di sponsorizzazioni per avviare dei “palchi virtuali” per ospitare i musicisti locali.