- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Danni da maltempo, approvata all’unanimità in regione una mozione per Chioggia

“Finalmente abbiamo discusso la prima mozione della legislatura, presentata ormai il 21 ottobre e, soprattutto, è stata approvata all’unanimità. Speriamo che adesso arrivino in tempi brevi anche le risorse a sostegno della città Chioggia”. Così Jonatan Montanariello, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta il via libera oggi dall’assemblea di Palazzo Ferro Fini alla mozione con cui si chiede alla Giunta Zaia di sostenere cittadini e imprese colpiti dal forte maltempo, pioggia e vento, dello scorso 15 ottobre.
“Un testo – prosegue Montanariello – sostenuto dall’intero gruppo consiliare e dalla collega Baldin dei Cinque Stelle e che abbiamo modificato in corso d’opera in aula, d’accordo con l’assessore Bottacin, poiché nel frattempo la Regione ha dichiarato lo stato di crisi. Per noi pungolare la Regione o il Governo non fa differenza, l’essenziale è raggiungere il risultato, ovvero far arrivare risorse su un territorio già pesantemente colpito dalla pandemia. Questa condivisione trasversale ci fa essere ottimisti sul fatto che nessuno abbasserà la guardia, tornando così alla carica qualora i ristori non dovessero arrivare a breve”.