- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Ora è ufficiale, Silvia Zennaro alle olimpiadi

Ora è ufficiale, Silvia Zennaro alle olimpiadi. Oggi al termine del consiglio federale sono stati resi noti i nomi dei primi tre atleti che rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2021.
Nella classe Laser Radial (ora ILCA 6) ci sarà proprio la chioggiotta Silvia Zennaro.
Sono felicissima e molto determinata – ha detto Silvia dopo aver appreso la notizia – Sono stati 4 anni poi diventati 5 molto difficili con tantissimi alti e bassi, ancora adesso stiamo vivendo un periodo particolarmente difficile in cui una bella notizia ci da ancora più soddisfazione e gioia. Come dico sempre i risultati non si raggiungono mai da soli ma sono il frutto di tantissimo sacrificio e dedizione da parte di tantissime persone senza le quali avrei potuto nei momenti bui arrendermi. Credo che sia doveroso ringraziare la mia famiglia, il mio allenatore Egon Vigna, la Federazione Italiana Vela, le Fiamme Gialle e tutte quelle persone amici e conoscenti che con anche un minimo gesto hanno contribuito a darmi la forza per puntare sempre più in alto senza arrendermi mai! Grazie e adesso si festeggia”.