- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Riviera del Brenta: “No alla Romea Commerciale”

La Riviera del Brenta non vuole sentir parlare di Romea Commerciale, in particolare l’amministrazione di Dolo ha scritto una nota dove attacca la Lega che vorrebbe utilizzare i fondi Europei del Recovery Fund destinati all’Italia per la realizzazione della Romea Commerciale.”
“Abbiamo combattuto per anni contro la realizzazione della Romea Commerciale – scrive l’amministrazione dolese – perché avrebbe un impatto devastante per il nostro territorio e in particolar modo per Sambruson, che sarebbe tagliata a metà da una superstrada. Negli anni passati abbiamo lavorato al fianco dell’allora Ministro Graziano Delrio per superare l’idea di nuova infrastruttura e per puntare invece, con grande determinazione, sulla messa in sicurezza dell’attuale tracciato: un’impostazione, questa, condivisa e già avviata, tanto che Anas, a breve, farà partire i primi interventi.”
“Pensare oggi – conclude l’Amministrazione dolese – di riesumare la Romea Commerciale utilizzando i fondi europei destinati al nostro Paese per riformarlo profondamente e non meramente per costruire nuove strade, è – oltre che miope – del tutto scorretto.
Noi ribadiamo il nostro no alla alla Romea Commerciale e chiediamo l’accelerazione del piano Delrio di messa in sicurezza. Nel corso del prossimo consiglio comunale presenteremo, in questo senso, un Ordine del Giorno: ci auguriamo sia votato ad unanimità, nella speranza che per tutti sia prioritario pensare agli interessi di Dolo, Sambruson e Arino piuttosto che a quelli del proprio partito.”