- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Sottomarina: non solo giornalieri, arrivano anche i primi camperisti

C’è una grande voglia di relax e di vivere all’aria aperta e Sottomarina rappresenta un’ottima soluzione. Grande flusso non solo di giornalieri ma anche di camperesti in questo penultimo fine settimana di febbraio. Pienone ad esempio al parcheggio Arena. Ottimi affari anche per i locali del centro storico.
Segnali importanti che destagionalizzare non è utopia, oramai da tempo nelle belle giornate la città è invasa dai visitatori anche d’inverno. Forse sarebbe il momento di immaginare un’offerta anche in questa stagione per vivere il litorale.
Intanto Luciano Serafini di Cisa Camping ci spiega che l’associazione sta valutando questi segnali e si sta pensando di aprire qualche campeggio anche per fornire un servizio a chi sceglie la città. L’associazione si sta attivando anche per studiare delle promozioni.
Insomma ottimi segnali anche per la prossima stagione estiva.