- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Ancora una troupe cinematografica in città: tra i protagonisti c’è Stefano Abbati

Si gira a Chioggia e Pellestrina per la realizzazione di una nuova produzione dedicata alla vita di Padre Olinto Marella proclamato venerabile da papa Francesco nel 2013. Era stato anche insegnate di Filosofia in un liceo a Rieti dove ebbe tra i suoi allievi un grande del giornalismo italiano come Indro Montanelli. Padre Olinto Marella è nato a Pellestrina, per cui parte della storia è ambientata in questi luoghi.
La regia è affidata a Otello Cenci e tra gli attori Stefano Abbati, protagonista in tantissimi lavori cinematografici e televisivi e Alex Bagnari.
Ieri la troupe è stata accompagnata a Pellestrina dal Bragozzo Ulisse che ha fatto da supporto logistico. Una scena è stata girata propio in laguna, un luogo che ha saputo affascinare lo staff al lavoro sulla pellicola. La bellezza di questi luoghi ha colpito ancora una volta.