- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Bandiere a mezz’asta e sirena prolungata al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia nella giornata in memoria delle vittime del coronavirus

La Direzione del Mercato di via Poli ha disposto, per la giornata di oggi, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere posizionate all’ingresso della sala aste e il suono prolungato della sirena d’inizio contrattazioni, in occasione del 18 marzo giornata in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus.
Emanuele Mazzaro – amministratore unico di S.S.T. spa società servizi territoriali & direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia ha ricordato le fasi concitate della pandemia: “E’ stato di certo l’annus horribilis della società occidentale questo, e ci troviamo a ricordare le migliaia di vittime della pandemia nel bel mezzo della seconda ondata. E’ stato un anno durissimo in cui siamo riusciti a tenere il mercato sempre aperto pur nell’ossequioso rispetto delle norme di prevenzione, e a superare il traguardo del nostro 60° anniversario dalla fondazione”.
E continua: “Il Mercato Ittico all’ingrosso rappresenta l’anima di Chioggia che ha vissuto con angoscia e dolore l’enorme crisi sanitaria che ha colpito duramente anche in questi territori. Anche noi abbiamo perso amici e conoscenti e stimati professionisti come Paolo Ardizzon e Sergio De Antoni e nel loro ricordo vogliamo tenere duro e andare avanti.”