- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Bottiglie abbandonate sulla diga, era stata ripulita solo una settimana fa

Si susseguono ogni settimana, e più volte durante la settimana, le iniziative di pulizia della città da parte di privati cittadini. Un impegno che coinvolge, con crescente senso civico, dai giovani agli anziani, passando per ogni possibile sfumatura d’età.
Poi ad una settimana di distanza dalla pulizia della Diga, questa mattina il colpo d’occhio era quello delle foto pubblicate: bottiglie vuote ed abbandonate, senza nessun rispetto. Lo segnala in un post Carla Naccari, imprenditrice del centro storico, che poi ha raccolto tutto e sfogato il suo, ed il nostro, fastidio per questo comportamento di alcuni cittadini: “Siete degli incivili, vergognatevi”.
C’è una città positiva che guarda avanti e pensa al bene comune e ci sono ancora dei barbari che non sanno godere e rispettare la bellezza che li circonda.