- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia, Capitale della Cultura: il 15 aprile la presentazione del progetto

Il progetto per candidare Chioggia come “Capitale della Cultura 2024” sta raccogliendo consensi, i promotori dell’iniziativa sono stati invitati dal Presidente del Rotary Dr. Giovanni Mancini ad una video conferenza per discutere sulla proposta. L’incontro ha avuto la presenza di oltre 25 partecipanti ed ha ottenuto l’apprezzamento dell’Associazione, tanto che il Rotary ha già chiesto l’iscrizione al gruppo fb “Chioggia Candidata Capitale della Cultura 2024”.
Già fissata la tappa successiva: il giorno 15 Aprile alle ore 18 presso Palazzo Goldoni, verrà presentata pubblicamente la proposta. La serata potrà essere seguita tramite i social in diretta Facebook.
L’idea lanciata da Matteo Doria e subito sposata da Alessia Boscolo, Pino Penzo e Raffaella Perini, sta raccogliendo continue nuove adesioni, ed il gruppo promotore invita tutti i cittadini interessati ad iscriversi al gruppo “Chioggia Candidata Capitale della Cultura 2024” per dare forza e corpo all’ iniziativa. Il gruppo fb ha raggiunto oltre 225 iscrizioni spontanee e tante altre si aggiungeranno.