- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Covid, bandiere a mezz’asta anche a Chioggia per ricordare le vittime.

Oggi, 18 marzo, è la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Bandiere a mezz’asta anche a Chioggia, come in tutta Italia, in ricordo delle oltre 100.000 vittime dell’epidemia.
Il sindaco Alessandro Ferro alle 11 davanti allo Stendardo in Piazzetta XX Settembre ha osservato un minuto di silenzio.
“Sono 137 i nostri concittadini che sono mancati in questo ultimo anno, a causa del virus. Dietro a questo numero, ci sono intere famiglie, parenti e amici che stanno cercando di colmare il vuoto di queste perdite dolorose e, spesso, così improvvise. Il mio pensiero va a tutti loro: dal lutto dobbiamo tratte la forza di guardare avanti con umiltà, impegno e speranza. Dal Covid dobbiamo guarire, proteggerci, per ripartire”.