- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
IFA Awards di Cannes, “Il Gusto di Sapere” condotto da Rossano Boscolo tra i miglior format televisivi

Il Gusto di Sapere, l’originale format televisivo trasmesso da La7 e condotto da Rossano Boscolo, è stato candidato tra i cinque migliori nuovi format televisivi mondiali dalla giuria dell’International Format Awards di Cannes, nella sezione Best Brand Given Format.
Scrive sulla propria pagina Facebook Rossella, la figlia di Rossano Boscolo: “Già essere nel succinto elenco dei migliori è un traguardo enorme. Esserci arrivati con un programma culturale è un traguardo assolutamente incredibile. Aspettiamo il 13 aprile a Cannes l’apertura della busta col nome del vincitore, chissà che non ci riservi una sorpresa ancora più grande”.
Il Gusto di Sapere ha aperto ai telespettatori le porte del Garum – il museo e biblioteca della cucina di Roma dove, oltre a storici e curiosi utensili, sono conservati prestigiosi antichi volumi, testimoni dell’evoluzione della cucina italiana. In ogni puntata il padrone di casa, Rossano Boscolo, ha incontrato rinomati chef con i quali ha varcato le incantevoli stanze del palazzo al Circo Massimo per consultare i testi più significativi di copie e manoscritti unici al mondo. Sfogliando e maneggiando questi preziosi cimeli, i cuochi si sono confrontati sul loro sapere gastronomico, il tutto corredato da immagini ricercate che didascalicamente hanno supportato le curiosità citate: tra ricette, mise en place, tecniche e cenni storici, fino a dar vita ad un piatto della tradizione.
Il Gusto di Sapere è un format originale di branded entertainment – ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione con il supporto di NEFF – e in collaborazione con la divisione Lab7 di Cairo Pubblicità.
A questo link il canale YouTube di NEFFchannel dove si possono vedere tutte le puntate realizzate.