- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Il dottor Angelo Boscolo Bariga è il nuovo assessore alle Politiche sociali, Casa e Sussidiarietà del Comune di Chioggia

Il dottor Angelo Boscolo Bariga, ex primario di medicina presso il nosocomio clodiense, è il nuovo assessore alle Politiche sociali, Casa e Sussidiarietà del Comune di Chioggia. A lui anche la deleghe al welfare in materia sanitaria. Il sindaco Alessandro Ferro manterrà la delega al personale.
La nomina del sindaco è arrivata quest’oggi, a seguito della quale entrambi hanno partecipato a una nuova seduta a distanza del “tavolo sociale” con varie realtà del terzo settore presenti.
La nomina del dottor Bariga, classe 1950, nasce nell’ambito della società civile non essendo attivo all’interno di alcuna forza politica.
Laureato in medicina e chirurgia all’Università di Padova 1975, nel 1979 si è specializzato in Endocrinologia e nel 1984 in Diabetologia e malattie del metabolismo. Ha lavorato all’ospedale di Chioggia per oltre 40 anni, ricoprendo il ruolo di primario di Medicina fino al 2017, quando è andato in pensione per dedicarsi al volontariato sempre in ambito ospedaliero.
«Sono felice dell’ingresso in squadra del dottor Bariga – spiega il sindaco Ferro – figura storica della sanità clodiense, che porterà la sua vasta esperienza in ambito sanitario nelle varie attività di competenza dell’amministrazione comunale per il contrasto della diffusione del Covid-19. Il nostro Comune, ad esempio, risponderà presto all’appello del direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato, aderendo all’iniziativa vaccinale “Nessuno resterà indietro!”, a supporto dei cittadini fragili nella procedura di prenotazione online, affinché le stesse vadano a buon fine. Non solo, la sua conoscenza del territorio e dell’associazionismo, daranno un impulso ulteriore alle misure di solidarietà da mettere in campo in questi mesi. Al dottor Bariga faccio i miei migliori auguri di un buon lavoro».
«Ho accettato l’incarico per due motivazioni – spiega il neo assessore Bariga – la prima perché è stata una richiesta da più parti, persone che ringrazio, che mi hanno riposto in me la loro piena fiducia. La seconda, perché potrò essere un ponte con l’azienda sanitaria, per affrontare insieme le tematiche legate all’emergenza in atto. Mi interfaccerò subito con il nuovo direttore generale Contato, per conoscerci e per pianificare insieme una fattiva collaborazione, potendo portare anche la mia esperienza di oltre quarant’anni nel mondo sanitario».