- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Lunedì 8 marzo sciopero nazionale, AVM/Actv annuncia possibili disagi

AVM/Actv informa che lunedì 08 marzo 2021 è stato proclamato da una organizzazione sindacale uno sciopero nazionale generale di 24 ore che potrà interessare il personale Actv, Vela ed AVM dei servizi navigazione, automobilistici, tranviari, People Mover, nonché delle biglietterie Venezia Unica, degli uffici AVM (sosta e ztl auto di Mestre) e dei parcheggi in struttura (Autorimessa di P.le Roma, Park Sant’Andrea, Park Candiani e Park Costa)**
Maggiori informazioni sono reperibili on line nei siti actv.it e avmspa.it, nonché attraverso i canali social istituzionali @muoversivenezia e call center Dime 041 041.
Lo sciopero è stato indetto contro la violenza di genere e contro le politiche di austerity; per il diritto a: lavoro, salari e carriere senza discriminazioni; per una pensione dignitosa a 60 anni di età e per un welfare pubblico e universale che restituisca dignità; per la salvaguardia dei diritti nel lavoro agile; per la proroga della moratoria sui licenziamenti; per la tutela della salute della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.