- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Progetto Laguna Pulita, 35 volontari hanno pulito la zona di “Sacca Toro”. 150 sacchi raccolti

35 volontari ed oltre 150 sacchi di plastica e spazzatura raccolti, questi i risultati dell’iniziativa di pulizia in zona Sacca Toro promossa oggi dal “Progetto Laguna Pulita” di Nino Gobbetti.
Si tratta di depositi lasciati dalle mareggiate e dalle correnti, ma anche dall’incuria di chi transita sulle strade abbandonando rifiuti in grande quantità. Il ritrovo alla darsena Marina di Brondolo, dove dopo un breve briefing, per spiegare come effettuare la raccolta della spazzatura, ci si è recati sull’Arzerone, nella zona chiamata Sacca Toro.
I volontari si sono distribuiti su una vasta area, dove hanno operato dalle 8:30 della mattina fino a quasi mezzogiorno, formando una lunga fila di sacchi che poi saranno recuperati dal Servizio Ambientale di Veritas.
Al termine un momento di convivialità con uno spuntino offerto grazie agli sponsor dell’iniziativa.