- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Sottopasso del Clodì, proseguono i lavori

Proseguono i lavori per la realizzazione del sottopasso che porta al parco commerciale Clodì. L’operazione è a carico della società che ha realizzato la stessa area commerciale.
Un intervento diviso in due lotti: il primo di 241mila euro che comprende scavi, demolizioni, realizzazione di una vasca di laminazione, pista ciclabile ed illuminazione fino a congiungersi con la Romea; il secondo da 98mila euro per la realizzazione dei sottoservizi e di altre opere minori.
I lavori erano iniziati ad ottobre ma poi erano stati interrotti per il ritrovamento di un cavo Enel interrato di cui non si conosceva l’esistenza. Lo spostamento di questo cavo, unitamente all’emergenza Covid, ha portato al ritardo nella consegna dell’opera.
Si tratta di un intervento molto atteso perchè consente di raggiungere il parco commerciale Clodì in bicicletta passando per il quartiere di Brondolo ed evitando così la Romea.