- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Addio a Marco Bollesan leggenda del rugby italiano, era nato a Chioggia

È morto Marco Bollesan, leggenda del rugby italiano, 47 presenze in Nazionale della quale era stato anche allenatore.
Bollesan, nato a Chioggia il 7 luglio 1941, era cresciuto a Genova e nel Cus Genova aveva per due volte sfiorato lo scudetto. Titolo che invece aveva vinto con Partenope e Brescia.
La scorsa estate aveva vinto il Covid, poi è arrivata la malattia che se l’è portato via.
Per il rugby italiano è un nuovo grave lutto dopo la morte, poche ore prima, di Massimo Cuttitta, un altro dei grandi alfieri della palla ovale. Tra l’altro Bollesan e Cuttitta avevano lavorato insieme per anni, contribuendo a costruire la favola dell’Amatori Rugby Alghero portata fino alla Serie A1.