- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
Armelao e il sindacato FSP Polizia di Stato: “Sosteniamo Chioggia come Capitale della Cultura 2024

Anche dalle forze dell’ordine arriva l’adesione alla candidatura di Chioggia come Capitale della Cultura 2024, l’annuncio è di Mauro Armelao Segretario Generale Regionale del sindacato FSP POLIZIA DI STATO che aderirà ufficialmente nei prossimi giorni all’ambizioso progetto.
“Una cultura a 360º – scrive Armelao in una nota – come vero antidoto ai purtroppo frequenti comportamenti negativi che danneggiano Chioggia e la sua immagine. Bello pensare quindi che si possa parlare anche di cultura della legalità e del rispetto e noi faremo la nostra parte. Chioggia merita rispetto, amore e valorizzazione, Chioggia merita di diventare finalmente protagonista”.
Armelao non è nato a Chioggia ma lavoro e famiglia lo hanno portato a piantare solide radici in città, dove vive oramai dal 1994: “Aderisco quindi al progetto come “figlio adottivo” di questa splendida terra che ha sempre abbracciato ed accolto persone di ogni parte del mondo, mostrando il suo lato più caratteristico e la sua natura schietta diventando così meta per pittori e poeti. È bellissimo vedere che tanti “attori” presenti in città si stiano unendo per portare il proprio contributo di idee dimostrando amore per questa terra”.
Chioggia Capitale della Cultura 2024 potrebbe essere la giusta vetrina per mostrare all’Italia valore e bellezza della città: “Chioggia è una città d’arte, ricca infatti di un patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico di alto livello – continua Mauro Armelao – che se valorizzato può diventare un vero e proprio polo d’attrazione turistico nazionale ed internazionale. Quindi non solo un turismo legato alle nostre splendide spiagge con il litorale di sottomarina e isola verde, ma anche meta turistica culturale legata proprio al patrimonio che la stessa possiede”.
Mauro Armelao che è uomo del fare inquadra già la strategia operativa per raggiungere l’obbiettivo: “Indispensabile una mobilitazione generale, morale, civile, culturale di tutta la città, oltre alla definizione adi un Comitato promotore, che attivi un confronto anche con altre città vicine al fine di comporre il dossier necessario alla candidatura e mettere a punto il programma di iniziative e progetti per il 2024.”