- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Cannavacciuolo ha scelto M4cento per il pranzo e la cena a Chioggia

Grande emozione per lo staff del ristorante M4cento di Sottomarina che ha avuto l’onore di ospitare a pranzo e cena una delle grandi firme della cucina italiana Antonino Cannavacciuolo, in città per la registrazione della sua trasmissione “Antonino Chef Academy”. Per lui le specialità del nostro mare, ma non solo, ha voluto assaggiare anche l’offerta di carne del noto ristorante chioggiotto.
“Una persona davvero socievole e molto disponibile – ci racconta la direzione del locale – per noi e il nostro chef è stato un grande onore poter servirlo ed ascoltarlo”.
Cannavacciuolo ha alloggiato al Mosella Suite Hotel, dove ha potuto godere di uno dei panorami più belli della città: “Chioggia è stata molto apprezzata – ci raccontano Simone Porzionato e Valentina Bielo – ed anche la nostra struttura ha colpito positivamente il famoso chef.
Ieri in piazzetta Vigo c’erano molti curiosi a seguire la registrazione della trasmissione che vedremo prossimamente su Sky. Nel programma si sfidano dieci giovani cuochi che cercano attraverso la vittoria nel talent, di entrare nella cucina del cuoco più famoso d’Italia.