- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia, pescato un rombo da record di 15 kg

Un rombo da record di circa 15 kg è arrivato ieri al mercato all’ingrosso di Chioggia frutto del lavoro di pescatori chioggiotti.
Amos Loffreda, astatore veterano del mercato ittico all’ingrosso, ci racconta che un’esemplare così grande non lo avevo mai visto: “Già a 12-13 kg si tratta di catture eccezionali, questa è davvero da record”.
Il rombo è stato acquistato da una catena di supermercati veneti che probabilmente lo utilizzerà anche a fine espositivi visto le dimensioni rare.
In passato probabilmente sarebbe andato a qualche ristoratore, ma in tempi di pandemia e con le molte restrizioni del periodo, il pesce ha preso altre strade.
Si tratta di uno dei pesci dalle carni più saporite che si possano gustare.
Il rombo è stato pescato con la tecnica conosciuta in Veneto come coccia, quindi pesca a strascico.