- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Chioggia, si premiano i balconi fioriti

Il Comune di Chioggia ha confermato anche per il 2021 lo svolgimento del concorso Balconi Fioriti.
La prima edizione di questo particolare concorso era stata lanciata lo scorso anno e vista l’importante adesione si è pensato di rinnovare il concorso anche quest’anno.
Abbellire i propri balconi significa rendere più bella e colorata anche la città, per questo l’amministrazione cittadina ha deciso di proseguire nello svolgimento di questo appuntamento. Ci sarà poi un’apposita commissione che valuterà la ricchezza e la componente artistica dei balconi iscritti al concorso.
Quest’anno è stata allargata la platea dei possibili partecipanti includendo una sezione del concorso dedicata alla vetrine dei negozi.
Il concorso è dedicato a residenti, proprietari di immobili nel territorio comunale, operatori commerciali, associazioni, comitati di quartiere, scuole, parrocchie che dispongano di un balcone, davanzale, terrazzo, vetrina, giardino o corte, pubblica o privata, fronte strada, di qualsiasi genere e dimensione, e che si impegnano a proprie spese ad arredarli con piante e fiori.
Lo scorso anno il primo premio era stata vinto da Lorella Sambo.