- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Energia Civica consulta i cittadini alla ricerca delle idee migliori per la città

Le due proposte elaborate all’ultimo secondo dal consiglio comunale per provare ad intercettare le economie del Recovery Fund hanno mostrato, secondo il gruppo Energia Civica, lo scarso coinvolgimento della città nell’elaborazione di quelle progettualità che dovrebbero disegnare in positivo il futuro di Chioggia.
Scrivono in una nota i responsabili della lista civica che si presenterà alle prossime elezioni cittadine: “Le forze politiche e i consiglieri regionali chioggiotti non hanno saputo aprire per tempo un dibattito con associazioni e cittadini per presentare, nelle sedi istituzionali indicate, quante più istanze possibili e prioritarie per la città di Chioggia”.
Proprio per un’evidente discontinuità rispetto all’attuale politica locale, Energia Civica ha deciso di avviare nei prossimi giorni una serie di “Consultazioni, domande e proposte con tutti i cittadini, perché siamo convinti – scrivono in una nota – che solo con la partecipazione di tutti ci potrà essere un reale cambiamento. Le possibilità di finanziamento sono molte – proseguono i referenti di Energia Civica – anche attraverso fondi europei, regionali e comunali, ma ciò che conta sono i progetti e la volontà di concretizzarli”.