- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
Ferrovia Rovigo – Chioggia, una diretta streaming per chiederne il potenziamento

Il Partito della Rifondazione Comunista continua la lotta a favore del potenziamento della linea ferroviaria Rovigo – Chioggia e lo fa attraverso una diretta streaming mercoledì 14 aprile 2021, ore 18.
Già nei giorni scorsi Rifondazione ha lanciato una petizione on line (www.change.org/RovigoChioggia), presentata anche nel presidio davanti al Municipio del 27 aprile 2021, petizione che ha raggiunto quasi 400 firme.
Attraverso questo nuovo appuntamento si vuole aumentare ulteriormente il numero di sottoscrizioni.
I relatori parleranno anche del progetto della linea Ferroviaria Chioggia – Piove di Sacco – Padova, della linea ferroviaria Rovigo – Verona, degli obiettivi del piano regionale dei trasporti, dei grandi investimenti destinati all’Alta Velocità a discapito delle linee locali. Parteciperanno: Carla Neri (Insieme ArTe – Amare Chioggia), Giuseppe Boscolo Gioachina (Comitato Romea – Ferrovia), Stefano Dall’Aglio (progetto Scusate per il Disagio), Bruna Mestrini (PRC Venezia), Renato Peretti (PRC Verona). Introduce: Francesco Zennaro (PRC Chioggia).
Scrivono in una nota i rappresentanti di Rifondazione Comunista: “L’obiettivo da perseguire deve essere quello di ampliare la prospettiva e passare dalla logica del taglio dei rami secchi a quello del servizio efficiente al cittadino, della vivibilità e della sostenibilità ambientale”.
Questo il testo della petizione
Il giorno 22 marzo 2021, il Sindaco di Chioggia Alessandro Ferro ha comunicato che vi è la volontà da parte della Regione Veneto di trasferire almeno il 20% del trasporto ferroviario su gomma. Il motivo sarebbero i dati economici sulla linea preoccupanti e lo scarso numero di utenti. La volontà è quella di “tagliare i rami secchi” mediante l’autosostituzione e premiare le linee più frequentate aumentando le corse (vedi comunicato regionale dell’assessora De Berti del 28 novembre 2018). Noi pensiamo che questa sia una logica fallimentare: occorre potenziare il servizio affinchè le persone lo usino di più, renderlo contemporaneo e non “vintage” con treni nuovi, puliti, accessibili alle persone disabili e tali da trasportare un numero congruo di bici. Un servizio che sia una vera alternativa alle auto, con corse frequenti e al servizio delle necessità di chi si muove per lavoro, studio, turismo e svago. Sostieni quindi la nostra petizione, promossa dal Circolo di Chioggia del Partito della Rifondazione Comunista per opporsi all’autosostituzione della linea ferroviaria Chioggia-Rovigo e favorire il suo potenziamento.