- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giardini di Piazzale Europa, decine di bottiglie di birra abbandonate

Con il coprifuoco e i locali chiusi alcuni giovani si danno appuntamento ai giardini di Sottomarina, quelli di piazzale Europa, per delle bevute collettive a base di birra. Il triste lascito di queste serate sono le decine di bottiglie abbandonate praticamente ogni giorno, a lordare uno spazio pubblico che dovrebbe essere invece rispettato per l’uso comune.
Anche questa mattina erano evidenti i risultati di queste bevute clandestine, organizzate probabilmente già dal pomeriggio con acquisti di grandi quantità di birre e anche alcolici nei supermercati. Questo lo si intuisce anche dalle borse abbandonate insieme ai vuoti, con l’indicazione chiara di varie catene della grande distribuzione.
Comportamenti che stridono soprattutto se rapportati con quelli di altri ragazzi che si impegnano invece nelle raccolte di rifiuti organizzate quasi settimanalmente da varie associazioni del territorio.