- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
I giovani di GreenBei consegnano borracce agli alunni delle primarie

I ragazzi di GreenBei continuano il loro lavoro di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e in queste ore stanno consegnando gratuitamente delle borracce agli alunni delle scuole primarie di Chioggia.
“L’emergenza Covid-19 – sottolineano i ragazzi di Greenbei – ha imposto per la tutela della salute un ritorno prepotente delle componenti monouso nelle dinamiche quotidiane dei cittadini, tra cui gli alunni. Ogni alunno deve portarsi da casa la bottiglia con l’acqua di cui necessita durante la giornata. Una bottiglia da mezzo litro d’acqua in PET pesa tra i 12 e i 20 grammi, utilizzando una media di 15 gr a bottiglietta è facile calcolare che 38.000 studenti nel territorio Veneziano producono ogni giorno circa 570 Kg di rifiuti plastici PET, ossia quasi 3 tonnellate a settimana”.
Ecco allora che la distribuzione delle borracce è un ottimo modo per cercare di ridurre il consumo delle bottigliette.
“L’iniziativa nasce da Mag Venezia – continuano i giovani GreenBei – che ci ha coinvolto in questo progetto sostenuto dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente mirato alla riduzione dell’ “usa e getta” che interessa i comuni dell’area del bacino tra cui Chioggia.
Green Bei sta effettuando la distribuzione in collaborazione con quelli di @cooperativa_rem e gli Scout Chioggia 2. Una consegna che avviene in bici, nel rispetto dell’ambiente e in un’ottica di mobilità sostenibile.