- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Nuova sede per i vigili del fuoco. Il vicesindaco Veronese: città più sicura con l’elisoccorso vicino

Approvato dalla giunta comunale la bozza definitiva del Protocollo d’intesa tra Comune di Chioggia, Ministero dell’Interno e Agenzia del Demanio, per lo spostamento del distaccamento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Chioggia, nel fabbricato ovest dell’immobile denominato La Barca.
«In questi mesi l’amministrazione comunale ha portato avanti numerosi tavoli tra gli enti coinvolti – spiega il vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese – ed è emersa la volontà condivisa di concedere al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia, distaccamento di Chioggia, l’uso dell’immobile, nelle forme e modalità previste dal protocollo d’intesa, che verrà sottoscritto e di cui daremo comunicazione nel dettaglio quanto prima. Oltre a una sede più ampia e della vicinanza alla viabilità principale, il piazzale potrà ospitare la rimessa di un’autoscala e di un’autobotte, che al momento arrivano da Mestre. Col il vicino elisoccorso, si darà corso alla realizzazione di un polo che aumenterà la sicurezza della città».