- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Occupazione abusiva della banchina, il Comitato NO GPL ammesso al processo contro ASPO

Attraverso la propria pagina Facebook il Comitato NO deposito GPL comunica che questa mattina 12 aprile è stato ammesso dal Tribunale di Venezia, quale parte civile danneggiata nel processo penale contro i dirigenti di ASPO accusati dalla Procura di Venezia di occupazione abusiva della banchina demaniale in Val da Rio, per avervi praticato un cunicolo trasversale lungo 23 mt, largo 2,70 e alto 1,40 mt., destinato come condotta per il travaso di GPL dalla gasiera al deposito.
Presente per il comitato c’era il Presidente Mario Gianni, assistito dall’Avv. Zaffalon.
Scrive sul post il Comitato NO deposito GPL : “Si tratta di un importante riconoscimento del ruolo del Comitato di rappresentanza dei cittadini di Chioggia e del suo Presidente Mario Gianni quale cittadino esercente l’azione popolare, in sostituzione del Comune di Chioggia e della Città Metropolitana rimasti inerti sul problema. La prossima udienza il 31/05/2021.
Noi continuiamo la battaglia – chiude il Comitato – su tutti i fronti. NO AL DEPOSITO DI GPL IN VAL DA RIO! “