- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Plateatici esterni gratuiti, l’amministrazione si impegna ad allungare i permessi fino al 31 dicembre

Sconti sulle bollette della Tari, una partenza morbida per la Ztl con deroghe per fornitori e attività, proroga dei plateatici gratuiti fono a fine anno e pressing per togliere il coprifuoco. Questi alcuni dei fronti su cui Confcommercio Ascom Chioggia si sta battendo nelle ultime settimane per aiutare la ripartenza di ristoratori e pubblici esercenti. Di questi temi si è discusso anche lunedì in un confronto tra i vertici dell’associazione e gli assessori al bilancio Daniele Stecco e al commercio Genny Cavazzana.
Sul tavolo il presidente Alessandro Da Re ha posto alcune questioni fondamentali per permettere ai titolari delle attività di poter riprendere a lavorare con un po’ di serenità. «Siamo fortemente preoccupati perché con queste limitazioni (solo utilizzo di spazi all’aperto) solo il 30% dei nostri locali riaprirà a pieno regime e sempre che le condizioni meteo siano favorevoli», spiega Da Re. Nell’incontro con l’assessore Stecco e l’assessore Cavazzana abbiamo avuto la disponibilità a mitigare il peso della Tari. Ci hanno anticipato che ci saranno degli sconti importanti, dei ricalcoli e delle possibilità di storno sulle bollette già emesse.
Siamo contenti che il sindaco Ferro, su nostra richiesta, abbia revocato l’ordinanza che imponeva il limite di due persone per tavolo sui plateatici, ma abbiamo chiesto che sia rivisto anche il termine della proroga alla gratuità, limitato al 30 giugno. Gli assessori si sono impegnati a allungare la proroga fino al 31 dicembre». Al tavolo di confronto è stato toccato anche il tema della Ztl. «Abbiamo chiesto un periodo di sperimentazione adeguato, pensiamo almeno a 6-9 mesi», spiega Da Re, «e la necessaria creazione di infrastrutture (parcheggi, bus navetta) che rendano agevole lasciare l’auto fuori dal centro. Abbiamo chiesto permessi di entrata e uscita per fornitori, residenti, attività. Già da tempo avevamo chiesto parcheggi gratuiti nella prima ora di sosta per agevolare gli acquisti e su questo punto abbiamo in programma un incontro anche con i vertici di Sst».
Per consentire una reale ripresa delle attività, Ascom Confcommercio a tutti i livelli (comunale, provinciale, regionale e nazionale) sta chiedendo che i ristoranti e i bar possano tornare a lavorare con gli stessi protocolli di sicurezza dell’anno scorso, eliminando quindi il coprifuoco e la limitazione ai soli posti all’aperto.