- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Rotonda di viale Mediterraneo, completati i lavori

Sono stati completati in queste ore i lavori della rotonda di viale Mediterraneo che si trova all’altezza del supermercato Eurospar e all’intersezione con via Domenico Schiavo.
L’intervento era iniziato sul finire del 2020.
La rotonda era è stata realizzata dall’amministrazione Casson, su sollecito del prefetto, che aveva chiesto di chiudere tutti gli attraversamenti raso di Viale Mediterraneo e di realizzare alcune rotonde. Furono chiusi i varchi di via Nicolò Zeno e di via Marco Polo con dei grossi blocchi di cemento e si optò per tre rotonde: all’altezza di via Domenico Schiavo, di via Vespucci e di Viale Colombo.
Proprio la rotonda oggetto dell’intervento è quella che negli anni ha avuto più critiche dai cittadini: le dimensioni ridotte infatti inducevano gli automobilisti a proseguire dritti come se non ci fosse, e le mancate precedenze hanno spesso causato incidenti, anche gravi. Con l’intervento di questi mesi la rotatoria ha dimensioni maggiori e i new Jersey sono stati sostituiti dal cemento con un risultato migliore anche dal punto di vista estetico oltre che della sicurezza.