- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Sassi dipinti, anche i bimbi della scuola Paolo VI hanno liberato la creatività

Anche i bambini della Scuola Primaria Paolo VI hanno deciso di aderire a “Un sasso per un sorriso”, iniziativa nata da un’idea di Heidi Aelling, svizzera che vive a Recanati nelle Marche, che sta coinvolgendo scuole, famiglie e comunità, in diversi paesini e città in tutta Italia, e non solo.
Così anche la Paolo VI si è adoperata per seminare gentilezza e spensieratezza in questo periodo difficile. I bambini della Scuola, armati di sassi, pennelli e pittura si sono adoperati in questi giorni insieme alle maestre per creare i loro piccoli capolavori da lasciare, come portafortuna, in giro per la città e donare un sorriso a chi li ritroverà, chissà dove, dipinti su un sasso.