- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Anche per i 40enni è corsa al vaccino. Per prenotare ora c’è un’app

Sono iniziate oggi in Veneto le prenotazioni per la vaccinazione anche dei 40enni e come facilmente prevedibile c’è stato un vero boom. “In un’ora e mezza circa, dalle 18.30 alle 20.00 -segnala l’assessore alla salute del Veneto Lanzarin- ci sono state ben 12.000 prenotazioni”. Gli over 40 sono in Veneto circa 742 mila persone.
Per quanto riguarda i cinquantenni, i vaccinati sono ora circa 160 mila su 799 mila: il 23,2%, che arrivano attorno al 60% comprendendo i prenotati.
Per quanto riguarda le altre fasce d’età: sopra gli 80 anni la percentuale di copertura ha superato il 98%, tra 70 e 79 è oltre l’82% e tra 60 e 69 oltre il 65%.
In queste ore, per favorire le prenotazioni, è stata lanciata anche un’app: si chiama “SanitàKmZero”(per Android e Ios) ed è stata realizzata della Regione Veneto per prenotare la propria vaccinazione anti-Covid in 30”, inserendo semplicemente codice fiscale e ultime 6 cifre della tessera sanitaria e scegliendo poi il centro vaccinale.
Nella foto la consegna di vaccini fatta questa mattina da Poste Italiane all’Ospedale dell’Angelo di Mestre: 46.500 dosi di AstraZeneca + J&J