- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Bar e ristoranti, Ascom chiede plateatici gratuiti fino a fine anno

Plateatici gratuiti fino a fine anno per dare ossigeno a ristoranti e bar che stanno tentando di tornare a un minimo di normalità.
Ascom Confcommercio, in stretta collaborazione con la Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) e l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni), ha contribuito a definire le linee guida per sbloccare il nodo plateatico e garantire delle opportunità ai locali che non hanno spazio all’aperto. L’Anci ha recepito le indicazioni del Governo sul sostegno alle attività e ha proposto ai sindaci di sospendere la tassa di occupazione del suolo pubblico fino al 30 giugno, deroga che nel comune di Chioggia era già stata ottenuta, ma l’Ascom di Chioggia rilancia chiedendo che il termine della gratuità sia spostato a fine anno.
«Abbiamo già discusso di questo punto negli ultimi incontri con gli assessori comunali al commercio e al bilancio», spiega il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «e gli assessori si sono resi disponibili a accogliere questa richiesta che nasce dall’evidenza che a giugno la stagione sarà appena iniziata e i plateatici invece possono risultare strategici anche nei mesi successivi. Ora torniamo a chiedere che la proroga sia messa nero su bianco in modo da dare certezze ai nostri operatori che hanno voglia e diritto di poter lavorare».