- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia ha finalmente il sito turistico ufficiale, presentato oggi visitchioggia.com

Presentato questa mattina il sito turistico ufficiale della città www.visitchioggia.com. Sembra incredibile ma nel 2021 la città non aveva ancora un sito ufficiale dove trovasse casa l’offerta turistica della città e degli operatori del territorio. Esistevano vari progetti privati, anche dei due consorzi di promozione, ma mancava la porta d’accesso ufficiale al comparto turistico locale.
“Una giornata importante – ha sottolineato il sindaco Ferro nel suo discorso di presentazione – è anche l’immagine simbolo che Chioggia è aperta, è pronta ad accogliere i propri turisti”.
Il sito, oltre ad offrire una panoramica sulle bellezze e peculiarità della città, serve anche a raccogliere le prenotazioni per le vacanze. In verità la parte dedicata alle strutture è ancora nella maggior parte in costruzione, poche foto sia degli alberghi che dei B&B, la speranza è che quanto prima le strutture ricettive e non solo (c’è anche la sezione dedicata agli stabilimenti balneari), vorranno approfittare di questo strumento.