- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Domenica il chioggiotto Davide Bellemo canta allo Zecchino d’Oro

Il piccolo chioggiotto Davide Bellemo protagonista domenica 30 maggio alla 63/a edizione dello Zecchino d’Oro che sarà trasmessa su RaiUno dalle 17.20 alle 20.00.
Finalmente, dopo ben due rinvii a causa dell’emergenza sanitaria, la manifestazione si farà.
Lo Zecchino si ripresenta al pubblico in una veste inedita: nessuna gara in diretta e niente prima serata, prevista inizialmente sabato 29 maggio. La manifestazione, nella sua formula classica tornerà a dicembre con la 64esima edizione, almeno si spera!
Sono ben 3 i bambini veneti tra i 16 che parteciperanno a questa particolare edizione che li ha visti “attendere” per così tanto tempo: Nicole Catalano, 6 anni di Oriago di Mira (Ve) – in foto – che canterà Pappapero, Aurora Griggio, 5 anni di Vigonza (PD) con Come le formiche, e naturalmente il piccolo Davide Bellemo 6 anni di Chioggia (Ve) con Mozart è stato gestito male.
Il pezzo cantato da Davide è stato scritto dal celebre attore Leonardo Pieraccioni e dal musicista Francesco Tricarico e sarà presentato in coppia con Martina Serravalle di Bergamo.