- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Effetto vaccini, crollano i decessi tra gennaio e febbraio

I dati istat sui decessi nei primi mesi del 2021 sembrano confermare l’importanza delle vaccinazioni: tra gennaio e febbraio c’è stato un crollo del dato nel veneziano.
Anche a Chioggia i dati evidenziato l’effetto vaccinazione: i decessi nel clodiense a gennaio 2021 sono stati 98, mentre a febbraio si è scesi a 56. Interessante confrontare i dati del 2021 con quelli dell’anno precedente, quindi prima dello scoppio della pandemia: a gennaio 2020 c’erano stati 53 decessi e a febbraio 49. Quindi con le prime vaccinazioni c’è stato un drastico calo dei decessi, riportando il dato vicino a quello di febbraio 2020. Certo il risultato è stato anche sicuramente aiutato dalle chiusure di quelle settimane.
Gli stessi dati di tutta la provincia di Venezia mostrano un andamento analogo: i decessi a gennaio 2021 erano stati 1277 contro i 908 di gennaio 2020. I decessi a febbraio 2021 invece sono stati 801 contro gli 802 di febbraio 2020.
Questi numeri, cristallizzati da Istat, ci dicono che gennaio è stato il mese nero della pandemia con il picco della seconda ondata. Con febbraio invece i dati sono simili a prima dell’esplosione della pandemia. Dati che fanno ben sperare sull’esito della campagna vaccinale.